Oristano celebra Ottavio Lombardi, il Palatharros porterà il suo nome
Il ricordo del grande uomo di sport scomparso nel 1994
Oristano Per decenni è stata una delle figure più amate e riconosciute dello sport oristanese: educatore, allenatore, guida e presenza costante per generazioni di giovani, e proprio nel 2025 avrebbe spento 80 candeline. Ora il Comune ha deciso di onorarne il ricordo intitolandogli il luogo dei suoi sport e luogo simbolo della pratica sportiva cittadina, il Palatharros. Così la città ricorda Ottavio Lombardi, scomparso nel 1994: la giunta ha approvato all’unanimità la delibera, accogliendo la richiesta presentata dal consigliere Umberto Marcoli e dando seguito a una mozione già votata dal consiglio comunale. La proposta, illustrata dall’assessore allo Sport Antonio Franceschi, riconosce in Ottavio Lombardi una figura cardine dello sport in città: un uomo capace di trasformare campi e palestre in spazi di crescita personale, oltre che agonistica. Nel calcio giovanile e nella pallavolo femminile fu molto più che un allenatore: rappresentò un modello di dedizione, impegno e accompagnamento umano, capace di segnare profondamente la vita di tanti ragazzi e ragazze. La delibera dell’amministrazione sottolinea, inoltre, come il ricordo di Lombardi sia ancora oggi fortissimo nella città e in particolare nel mondo sportivo, che lo considera punto di riferimento morale ed esempio di passione educativa. Dare il suo nome al palazzetto significa preservare la memoria dell’uomo e offrire alle nuove generazioni un modello positivo di impegno civile, disciplina e spirito di squadra. Sarà realizzata una targa con la dicitura “Pala Tharros – Ottavio Lombardi (1945-1994)”. Sarà poi valutata la realizzazione di un murale commemorativo all’interno dell’impianto.