La Nuova Sardegna

IN COLLABORAZIONE CON
Angi

Innovazione, presentati 'Oscar' dell'Angi, premi 1° dicembre

Innovazione, presentati 'Oscar' dell'Angi, premi 1° dicembre

Anteprima con riconoscimento a Raimondo, 'figlia delle stelle'

2 MINUTI DI LETTURA





Conto alla rovescia per il Premio Angi (Associazione nazionale giovani innovatori) – Oscar dell’Innovazione, l'iniziativa nata per omaggiare i progetti di eccellenza del mondo delle imprese e delle 'start-up' che spaziano dalla scienza alla salute, dalla cultura al turismo, passando per mobilità, energia, ambiente, comunicazione, smart city e molto altro: questa mattina, a Roma, è stata presentata al Centro studi americani la V edizione dell'iniziativa che si svolgerà il 1° dicembre, dalle ore 9, all’Auditorium del museo dell’Ara Pacis, in via Di Ripetta, 190. L'evento si avvale dei patrocini del Parlamento e della Commissione Ue, dell’Anno europeo dei giovani, dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid), dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit), del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), nonché della Regione Lazio e del Comune di Roma. 

Il presidente dell'Angi Gabriele Ferrieri ha inquadrato così lo spirito dell'evento: "Il nostro obiettivo è valorizzare le iniziative con l’impatto più forte sulla società. Ma non solo, sostenere i giovani e il loro talento, infatti, è la nostra missione ed è per questo che siamo onorati di consegnare un importante riconoscimento a tutte le realtà imprenditoriali italiane più promettenti. È di fondamentale importanza - ha aggiunto Ferrieri - creare un concreto dialogo tra il pubblico e il privato, al fine di valorizzare il potenziale di cui disponiamo in Italia". 

In mattinata è stato consegnato in anteprima l’Innovation Leader Award a Linda Raimondo, conosciuta come “La figlia delle stelle”, ossia una aspirante astronauta, studentessa di fisica, divulgatrice scientifica, conduttrice televisiva e tra i primi otto giovani under 30 più influenti d’Italia sull’aerospace secondo Forbes. Il riconoscimento, ha detto, costituisce "un nuovo punto di partenza per guardare al futuro con ancora maggiore ottimismo e soprattutto con la volontà di continuare a raccontare e divulgare la bellezza e le meraviglie della scienza, con la speranza di poter ispirare, appassionare, o anche solo incuriosire le persone che mi seguono", sono state le parole di Raimondo. 

Al di là dell'anteprima odierna, l'appuntamento 'clou', come accennato, si terrà il 1° dicembre, quando verranno premiate le 30 più promettenti realtà imprenditoriali del Paese, alla presenza di Istituzioni ed investitori. 

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori
Le nostre iniziative