La Nuova Sardegna

oggi la marcia “fuori dalle pale”

Sigilli al mega-parco eolico, tre indagati a Villanovaforru

di Luciano Onnis

VILLANOVAFORRU. Mentre cresce il fronte organizzato dal comitato civico “Fuori dalle pale” contro il proliferare d’impianti alimentati dal vento fra Villanovaforru, Sardara e Sanluri, si muove ancora...

2 MINUTI DI LETTURA





VILLANOVAFORRU. Mentre cresce il fronte organizzato dal comitato civico “Fuori dalle pale” contro il proliferare d’impianti alimentati dal vento fra Villanovaforru, Sardara e Sanluri, si muove ancora la magistratura. Il Nucleo investigativo del Corpo forestale ieri ha sequestrato, su disposizione della Procura della Repubblica del tribunale di Cagliari, un parco costituito da aerogeneratori di potenza di poco inferiore a 60 KW. Nove sono già stati realizzati, per altri 7 sono in corso i lavori di installazione. Tre persone sono state iscritte nel registro degli indagati, tutte riconducibili a una società della Campania che sta realizzando il parco eolico. Le ipotesi di reato contestate sono quelle di truffa e di violazioni in materia di valutazione di impatto ambientale e delle leggi urbanistiche e ambientaliste.

Sulle pale in Marmilla aveva preso posizione lo scorso 24 aprile l’associazione ecologista Gruppo di intervento giuridico. Chiedeva alle autorità competenti (Servizio Savi regionale, Comune di Villanovaforru, ministero dell’Ambiente) precise informazioni sul caso e l’adozione degli opportuni provvedimenti sugli impianti in via di realizzazione sulle colline fra i territori comunali di Villanovaforru, Sanluri e Sardara.

Nella stessa richiesta gli ecologisti avevano segnalato «il mancato espletamento della procedura di valutazione di impatto ambientale da parte della società campana». Dalla segnalazione degli ecologisti è partita l’azione della Procura – destinataria per conoscenza della richiesta formulata a Regione, Comune e Ministero - attraverso accertamenti svolti dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale. Sono stati proprio i loro uomini, ieri, a disporre il sequestro preventivo del parco eolico.

Il Gruppo di intervento giuridico - Amici della Terra sta affiancando nella sua battaglia contro l’invasione di aerogeneratori nel territorio il comitato civico di Villanovaforru “Fuori dalle pale”, che per oggi ha organizzato una “Marcia della Terra”: partirà dal municipio alle 15,30 e giungerà, dopo un percorso di quattro chilometri, all’antica chiesetta campestre di Sant’Antioco, i cui resti sono incastonati fra quattro pale eoliche del parco in via di realizzazione.

A conclusione della manifestazione saranno piantati nel terreno sei alberelli per “compensare” in termini simbolici i sei nuovi aerogeneratori che dovranno essere realizzati a breve.

Primo piano
Il rogo

Cagliari, grosso incendio in via Bacaredda – guarda il VIDEO

Le nostre iniziative