La Nuova Sardegna

Incanti world e jazz Ruggiero oggi per “Trimpanu”

di Walter Porcedda
Incanti world e jazz Ruggiero oggi per “Trimpanu”

Il live della cantante in piazza d’Italia a Sassari Sul palco anche Camardi e il duo di Elsa Martin

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Ieri al Palazzo di Città il grande Michael Mc Dermott, folksinger dall’anima blues, rock hero dalla voce intensa e dall’anima poetica, erede della migliore tradizione stelle e strisce contemporanea, che impasta “roots” e poesia, sudore e blues, dal geniale Bob Dylan al Boss per antonomasia Bruce Springsteen. E oggi un’altra importante giornata di musica nel sontuoso spazio della bella piazza Italia con interpreti d’eccezione e di forte richiamo come la carismatica cantante Antonella Ruggiero, artista dalla voce inconfondibile, capace di toccare tutte le corde dell’anima con le sue interpretazioni sempre di alto profilo musicale. Il festival Trimpanu, insomma non tradisce le attese e regala eventi d’emozione sicura, quasi sempre all’insegna del fascino contemporaneo e d’antan della musica dai profumi etnici e popolari.

Sarà così anche in questa importante giornata coincidente con il programma di manifestazioni che precedono la tradizionale Cavalcata Sarda di domenica.

E ad aprire la serata alle ore 21sarà una vera rivelazione come è la splendida cantante e autrice friulana Elsa Martin, vincitrice del premio Parodi di qualche edizione fa e successivamente trionfatrice al “Tenco” per il suo album di canzoni “Verso”. Assieme al chitarrista Marco Bianchi Elsa Martin proporrà un repertorio di brani di intrigante atmosfera sospesaa tra jazz e canzone d’autore. E con il jazz ha a che fare il sassofonista Maurizio Camardi, conosciuto in Sardegna per le sue collaborazioni con il compositore e mandolista Mauro Palmas e la sua presenza nei reading con lo scrittore Massimo Carlotto suo conterraneo. Camardi e il suo Word Ensemble infatti saranno il cuore musicale dentro il quale si ergerà la Ruggiero con trutta la sua potenza di interprete e bravura. Il progetto si chiama “Universi diversi” e offrirà un viaggio singolare e originale dentro il pianeta della world music. Nella formazione sul palco di piazza Italia anche il celebre percussionista Ernesttico, collaboratore di Pino Daniele e Jovanotti con Francesco Signorini, piano, Federico Malaman, basso e Davide Devito, batteria.

Primo piano
La visita

Papa Francesco e la Sardegna, un legame nel nome della Madonna di Bonaria

di Mario Girau
Le nostre iniziative