La Nuova Sardegna

nei primi sei mesi

Oristano è in positivo solo grazie agli stranieri

di Michela Cuccu
Oristano è in positivo solo grazie agli stranieri

ORISTANO. Un luglio piovoso e ventoso non ha certo tenuto lontani dalle spiagge i turisti: quelli stranieri, però. Sono stati proprio i vacanzieri arrivati dal Nord Europa a salvare, per così dire,...

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Un luglio piovoso e ventoso non ha certo tenuto lontani dalle spiagge i turisti: quelli stranieri, però. Sono stati proprio i vacanzieri arrivati dal Nord Europa a salvare, per così dire, un mese che rischiava di finire a carte 48. La conferma che le previsioni del tempo non hanno influenzato l’andamento degli sbarchi arriva dall’assessorato provinciale al Turismo, dove vengono elaborati i dati sulle presenze. E proprio gli stranieri - soprattutto tedeschi, francesi e russi - quest’estate hanno scelto per le vacanze le coste dell’Oristanese. Dagli Uffici per le attività turistiche della Provincia, ad esempio, una sorpresa positiva: in crescita i vacanzieri nei primi sei mesi dell’anno. Anche in questo caso i numeri parlano di un aumento percentuale caratterizzato dagli stranieri: gli arrivi, infatti sono saliti del 14 per cento e la crescita è stata superiore anche per le presenze, salite del 19 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il calo ha invece riguardato i turisti italiani, scesi di circa 1,4 per cento nel caso degli sbarchi. Secondo i funzionari dell’assessorato a incidere sarebbe stato il caro-traghetti. Così si spiega come se da un lato gli arrivi degli italiani nelle strutture ricettive è calato, contemporaneamente crescono le presenze (+ 4 per cento). Come dire che, comunque, per quest’anno gli italiani hanno preferito allungare il periodo di permanenza, forse per bilanciare meglio gli alti costi dei trasporti, soprattutto se si arriva dalla Penisola con la propria auto. In realtà, spiegano gli addetti ai lavori, luglio non è mai stato un mese da tutto esaurito. Il periodo delle vacanze per eccellenza nell’Oristanese resta infatti agosto, soprattutto per quel che riguarda il turismo locale. Ed è proprio sull’andamento (anche climatico) del prossimo periodo che gli albergatori stanno scommettendo.

Primo piano
Maltempo

Il ciclone è ancora sull’isola: resta l’allerta arancione. Attenzione massima per dighe e fiumi – Le mappe aggiornate

di Salvatore Santoni
Le nostre iniziative