La Nuova Sardegna

Al via il festival “A libro aperto”

Al via il festival “A libro aperto”

Francesco Abate , Michela Murgia, Nicolò Migheli, Lidia Gargiulo, Maria Teresa Ciammaruconi, Silvia Ballestra (nella foto). Sono alcuni dei protagonisti del ricco cartellone della settima edizione...

1 MINUTI DI LETTURA





Francesco Abate , Michela Murgia, Nicolò Migheli, Lidia Gargiulo, Maria Teresa Ciammaruconi, Silvia Ballestra (nella foto). Sono alcuni dei protagonisti del ricco cartellone della settima edizione del Festival “A libro aperto - di casa in casa, di storia in storia” in programma a Santu Lussurgiu da oggi a domenica. Fil rouge del festival che impreziosisce tra prosa e poesia il cartellone dell'estate lussurgese è la casa, nelle sue diverse declinazioni : dimora e rifugio, luogo simbolico e forma architettonica, come spazio del vissuto, orizzonte del quotidiano e paesaggio della memoria. L'inaugurazione coincide con il vernissage della personale del pittore Lorenzo Cuccuru, che avrà come tema e titolo “Carrasegare, carnevali di Sardegna” negli spazi del Salone del centro di cultura Unla: l'esposizione esplora un tema, quello del Carnevale, particolarmente sentito a Santu Lussurgiu, dove ogni anno si svolge il rito de Sa Carrela 'e Nanti. Sarà proprio il Centro di Cultura di Santu Lussurgiu a far da cornice, insieme al Parco della Biblioteca e alla Piazza San Giovanni, agli incontri ed eventi delle kermesse: si parte oggi alle 18 con un omaggio al paese del Montiferru, tra le riflessioni di Maria Arca, Vittorina Firinu e Giovanna Pira su caratteristiche e peculiarità de “La casa lussurgese”. Programma completo del festival

su www.santulussurgiucultura.it

Primo Piano
Il giallo

Scomparsa di Martina Lattucca, il maltempo ferma le ricerche

Sardegna

Sassari, parla l'uomo che ha minacciato di far esplodere la palazzina: "Non l'avrei mai fatto, aiutatemi a non perdere la casa"

Le nostre iniziative