La Sicilia non aderisce alla protesta
PALERMO. L’assemblea regionale ha detto no al referendum abrogativo delle norme nazionali che regolano le autorizzazioni per l’estrazione di idrocarburi. Il parlamento siciliano non ha raggiunto il...
PALERMO. L’assemblea regionale ha detto no al referendum abrogativo delle norme nazionali che regolano le autorizzazioni per l’estrazione di idrocarburi. Il parlamento siciliano non ha raggiunto il quorum di 46 voti favorevoli, cioè la maggioranza più uno dei consiglieri necessari. ll Pd, all’Ars, al contrario di quanto è successo in Sardegna, ha votato contro il referendum abrogativo. Così i rappresentanti del Movimento 5 Stelle all’assemblea siciliana, che avevano sostenuto il quesito referendario lanciano duri attacchi. I grillini parlano di «un gesto vile che porterà altri danni ambientali nelle nostre terre e nei nostri mari». «Grazie a questo ignobile Pd - aggiungono i 14 esponenti regionali - la Sicilia sarà l’unica Regione a non opporsi alle trivellazioni». «In giorni come questo - sottolinea il presidente della commissione Ambiente dell’Ars, Giampiero Trizzino - mi vergogno di essere siciliano».