La Nuova Sardegna

Scalo chiuso, Ryanair cancella i voli

Scalo chiuso, Ryanair cancella i voli

I lavori all’aeroporto di Alghero: la compagnia low cost dirotta su Olbia solo le partenze internazionali, niente tratte minori

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Brutta sorpresa per chi viaggia in aereo: la chiusura per lavori dell’aeroporto di Alghero potrebbe creare più disagi del previsto a causa della cancellazione dei voli nazionali verso le destinazioni minori. Ryanair, infatti, ha trasferito all’aeroporto Costa-Smeralda di Olbia solo i voli sulle tratte internazionali. Per questo sino al 6 novembre il Nord Ovest rischia di ritrovarsi isolato: se Milano e Roma sono raggiungibili partendo da Olbia, per le destinazioni minori (come Pisa, Torino o Venezia) ci saranno grossi problemi.

I lavori per l’ampliamento della pista dell’aeroporto “Riviera del Corallo” di Alghero sono già iniziati. Un intervento necessario e annunciato da tempo. Se Alitalia ha annunciato per tempo la sospensione di tutti i voli da e per l’aeroporto catalano, Ryanair aveva diffuso un comunicato nel quale spiegava che alcuni voli sarebbero stati dirottati sull’Olbia-Costa Smeralda. Comunicazione impeccabile, solo che non è stato specificato che i voli dirottati sull’aeroporto più vicino erano solo quelli sulle tratte internazionali.

Inutile dire che questa dimenticanza ha costretto gli utenti del Sassarese a estenuanti sedute davanti al computer per cercare un volo low cost, anche se con partenza da Olbia, per le tratte nazionali.

Ai viaggiatori del nord ovest della Sardegna non resta che “accontentarsi” delle altre compagnia aeree, sempre che si trovi posto in regime di continuità territoriale e non si sia costretti a sborsare cifre considerevoli se si deve far fronte a un’emergenza.

Per alleviare, almeno in parte, i disagi dei viaggiatori, è stato istituito un servizio di bus navetta che collega l’aeroporto di Alghero con quello di Olbia. Complessivamente otto corse al giorno, andata e ritorno, in concomitanza dei voli più importanti e trafficati e, ovviamente, dei voli internazionali. La prima corsa della Sun Lines di Luca Cassitta parte da Alghero (via Catalogna) alle 3.55, e a seguire le altre partenze alle 8.10, 9.50 e 14.55. Quattro partenze anche per il collegamento inverso, dallo scalo Olbia-Costa Smeralda ad Alghero: alle 11, 15, 19 e 23. Lo stesso pullman partirà mezz'ora prima dal porto dell'Isola Bianca.

Non resta quindi che pazientare una decina di giorni, con la speranza che pioggia e maltempo, non rallentino i lavori. L’intervento non poteva essere evitato anche se, come avevano sollecitato gli operatori economici del territorio, era stato chiesto di salvare il ponte di Ognissanti. Una richiesta rimasta inascoltata, con buona pace di viaggiatori e turisti della bassa stagione. (p.s.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative