La Nuova Sardegna

Burocrazia, un solo sportello per l’edilizia e le imprese

CAGLIARI. Burocrazia: il colpo di spugna va avanti. La Giunta ha unificato in una sola piattaforma, si chiamerà Suape, le autorizzazioni per l’avvio delle imprese e l’edilizia. Il finanziamento è di...

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Burocrazia: il colpo di spugna va avanti. La Giunta ha unificato in una sola piattaforma, si chiamerà Suape, le autorizzazioni per l’avvio delle imprese e l’edilizia. Il finanziamento è di 4 milioni e a breve sarà bandito la procedura di gara per avviare il progetto entro quest’anno. «Vogliamo – ha detto l’assessore all’Industria Maria Grazia Piras – che l’attuale sistema informatico faccia un ulteriore balzo in avanti. Dovrà essere sempre più efficace ed efficiente nel rispondere alle richieste e alle necessità di cittadini e imprese, con l’obiettivo di raggiungere presto la necessaria competitività del sistema economico della Sardegna». Il sistema unico integrato, secondo quanto previsto nella delibera sull’Agenda digitale, sarà realizzato – è scritto in una nota – «secondo i più innovativi standard tecnologici per perfezionare e potenziare l’integrazione di dati e servizi con la rete della Regione e delle Pubbliche amministrazioni». La piattaforma assorbirà l’attuale Suap, lo sportello on line per le imprese che ha una copertura regionale, e quello unico per l’edilizia, il Sue, sperimentato quest’anno. La fusione ridurrà i costi di gestione.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative