La Nuova Sardegna

Tra un mese i 20 milioni previsti nella Finanziaria

Tra un mese i 20 milioni previsti nella Finanziaria

La certezza è che dovranno aspettare ancora almeno un altro mese. Perché è la manovra finanziaria lo scrigno che conterrà i loro soldi. Così è stato annunciato dall’assessore dell’Industria Maria...

1 MINUTI DI LETTURA





La certezza è che dovranno aspettare ancora almeno un altro mese. Perché è la manovra finanziaria lo scrigno che conterrà i loro soldi. Così è stato annunciato dall’assessore dell’Industria Maria Grazia Piras (foto) che ha comunicato lo stanziamento di 20 milioni di euro, la somma necessaria per pagare gli stipendi arretrati ai dipendenti dei consorzi ma anche per sanare la situazione debitoria. A quel punto gli enti potranno essere cancellati definitivamente e i lavoratori trasferiti. Se ai Comuni o ai consorzi industriali provinciali, questo ancora non è stato stabilito. Il primo passaggio sarà l’arrivo della manovra in Commissione bilancio, in quella sede il documento potrà essere emendato con l’inserimento dei 20 milioni. Poi la manovra andrà in aula per l’approvazione. E questo non accadrà prima della fine di febbraio, quando scadrà il periodo di esercizio provvisorio. Sino ad allora i lavoratori dei consorzi dovranno continuare a stringere i denti. (si. sa.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative