La Nuova Sardegna

libano

La missione dei Dimonios comincia con una messa

La missione dei Dimonios comincia con una messa

SASSARI. Rinnovare i sentimenti di profonda devozione della Brigata Sassari alla sua protettrice. Cioè la Madonna del Buon Cammino, patrona del Gremio dei Viandanti. È stato questo il tema centrale...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Rinnovare i sentimenti di profonda devozione della Brigata Sassari alla sua protettrice. Cioè la Madonna del Buon Cammino, patrona del Gremio dei Viandanti. È stato questo il tema centrale dell’omelia pronunciata dal cappellano militare del contingente italiano in Libano, don Gianfranco Pilotto, durante la messa domenicale celebrata ieri nella cappella della base militare di Shama, a pochi giorni dall’insediamento della Brigata Sassari al comando dell’operazione «Leonte».

Un funzione molto sentita alla quale i sassarini hanno partecipato insieme al generale Arturo Nitti, comandante dei Dimonios e del contingente multinazionale di Unifil, che alla statua della Madonna ha riservato un posto speciale proprio al lato dell’altare.

«Un atto d’amore che vive nel cuore di ogni sassarino e che lo guiderà in ogni istante della missione» lo ha definito il generale Nitti.

Nel confermare i sentimenti di devozione alla Madonna, il generale Nitti si è detto certo dei valori che da secoli ispirano l’azione dei militari italiani, in patria e all’estero, per affermare la pace e i principi del rispetto della dignità umana. Valori «che andranno a incidere profondamente nella coscienza del popolo libanese in favore del quale noi oggi prestiamo il nostro servizio».

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative