La Nuova Sardegna

Iglesias

Nella campagne di Oridda l’armeria dei bracconieri

di Tamara Peddis

IGLESIAS. Gli uomini del Corpo Forestale di Iglesias hanno scoperto un'industria artigianale di armi da caccia nelle campagne di Oridda, tra Domusnovas e Fluminimaggiore, in un' oasi di protezione...

2 MINUTI DI LETTURA





IGLESIAS. Gli uomini del Corpo Forestale di Iglesias hanno scoperto un'industria artigianale di armi da caccia nelle campagne di Oridda, tra Domusnovas e Fluminimaggiore, in un' oasi di protezione faunistica. Fucili, pistole, cartucce, lacci per la cattura di uccelli, trappole, reti, torce per la caccia notturna, palchi di cervo ma anche reperti archeologici e cannabis è quanto ritrovato dagli investigatori. Un'attività di contrasto al bracconaggio e alla fabbricazione artigianale di armi da caccia, alla quale hanno partecipato sessanta uomini del Corpo forestale coordinati dal Pm Maria Virginia Boi. L'operazione “Amigus e Fusilisi”, si è chiusa dopo quasi un anno e mezzo e ha portato a due arresti, avvenuti lo scorso dicembre. Si tratta di due operai di Domusnovas: Angelo Lai, 57 anni, trovato in possesso di un'arma da caccia con matricola abrasa, è stato condannato per direttissima a tre anni, e Mauro Piras, 56 anni, agli arresti per il reato di fabbricazione di armi da caccia, ritrovate nei locali in suo possesso. Sono state trovate anche munizioni, da caccia e da guerra detenute illegalmente e altre attrezzature. Nella casa di Mauro Piras sono state ritrovate anche sostanze stupefacenti. L'uomo si trova ancora in attesa di giudizio. Sono stati denunciati a piede libero anche Fabrizio Cadeddu, 49 anni, operaio di Domusnovas trovato in possesso di munizioni detenute illegalmente e di materiali e attrezzature riconducibili alla fabbricazione di armi, Enrico Atzei, 49 anni e consigliere comunale di Portoscuso. Nella sua abitazione, oltre agli attrezzi da caccia, sono stati trovati anche reperti archeologici. Denucia a piede libero anche per Giampiero Lusci, 33 anni macellaio di Domusnovas e Ezio Piras 55 anni, di Villamassargia, dipendente comunale.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative