La Nuova Sardegna

Spano: antincendio ok, meno ettari bruciati in Sardegna

Spano: antincendio ok, meno ettari bruciati in Sardegna

L’assessore ha presentato i dati della campagna 2016 al consiglio regionale: devastati “solo” 11.600 ettari

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. È andata meglio del previsto quest'estate. Il numero degli incendi è stato sempre alto (2.495), però è diminuita la quantità degli ettari devastati: 11mila e 600, con meno 33 per cento rispetto alla media dal 1998 al 2015.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:site:1.14174236:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.14174236:1653440042/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

«Il che vuol dire: gli interventi sono stati tempestivi», ha detto l'assessore all'Ambiente Donatella Spano (nella foto) in Consiglio regionale. Consiglio che si è occupato dell'ultima campagna antincendio dopo le mozioni presentate dal Partito dei sardi, approvata a maggioranza, dai Riformatori, bocciata, e un’interpellanza dell'Udc.

L'assessore ha riepilogato le forze messe in campo: oltre 4mila uomini fra forestali, corpo forestale, volontari e barraccelli, 12 elicotteri noleggiati compreso il Superpuma e i Canadair dello Stato. Ha ricordato anche i quattro operai forestali rimasti feriti durante gli interventi e ribadito: «Il sistema ha funzionato al massimo».

Sul fronte delle indagini: otto incendiari sono stati arrestati e sono 234 gli indagati. Sul sistema di telerilevamento inutilizzato, l'assessore ha detto: «Sono troppi i falsi allarmi e non è affidabile». Nel rispondere alle sollecitazioni per un risarcimentoalle aziende agricole danneggiate l'assessore Elisabetta Falchi ha detto: «L'Europa non permette contributi se l'incendio è di origine dolosa».

Primo Piano
Tribunale

Anziana morta nella casa di riposo, chiesta la condanna della titolare

di Nadia Cossu

Il 25 novembre

All'Ipia di Alghero le testimonianze di Alice Masala, vittima di bullismo, e Piera Muresu, sopravvissuta agli spari del compagno

Le nostre iniziative