La Nuova Sardegna

Fucilate a una nutria: denunciato

di Antonello Palmas
Fucilate a una nutria: denunciato

Un 33enne di Musei uccide l’animale, l’amico gira un video e sul web è polemica

2 MINUTI DI LETTURA





MUSEI. Un po’ per crudele voyeurismo, un po’ per via dell’indignazione che ha suscitato, il triste video dell’uccisione a fucilate di una innocua nutria colpevole solo di aggirarsi vicino a casa sua ha fatto il giro del web. Probabile che gli autori del gesto mentre decidevano di pubblicare sui social la loro bravata non immaginassero che avrebbe riscosso tanto “successo”. Anche tra le forze dell’ordine. Che infatti sono risaliti al nome di chi ha sparato, denunciandolo. Si tratta di un cacciatore trentatreenne di Musei, nel Sulcis Iglesiente, che dovrà rispondere di spari in luogo pubblico.

Il video è stato girato da un amico con un cellulare, ed è stato girato un paio di settimane fa, anche se solo da qualche giorno è diventato virale sui social network. Nelle riprese si vede il giovane uscire di casa imbracciando il fucile e dirigersi verso un cancello nei cui pressi era stato avvistato l’animale. Risate e frasi di disgusto alla vista del roditore («è come in quei filmati americani», dice divertito l’amico, «credevo che fosse un gatto» quando gli indica la futura vittima, in trappola contro il cancello in un vicolo chiuso), quindi si vede il fucile puntato da una certa distanza verso la nutria e si ode la fucilata mortale. A quel punto i protagonisti si avvicinano all’animale ormai privo di vita, gli mettono un piede sopra come per accertarsi in maniera sprezzante che sia proprio morto e vanno via.

Un gesto di inutile e ordinaria cattiveria, che però non è finito tra le vie del paesino del sud Sardegna. Qualcuno ha visto il vidceo che ha cominicato a girare su whatsapp e facebook e ha segnalato l'episodio al Corpo forestale. Le indagini sono partite immediatamente. Agenti della Forestale e carabinieri di Iglesias nel giro di un paio di giorni, analizzando il filmato, sono riusciti a risalire prima al luogo in cui era avvenuto l'episodio e poi al giovane che aveva imbracciato il fucile. L'arma, che era regolarmente detenuta, è stata sequestrata e per il 33enne è scattata la denuncia.

La nutria, detto anche castorino, è un animale inoffensivo originario del Sud America e importato per la produzione di pellicce, divenendo specie aliena in parecchie zone; vive dove c’è acqua, è onnivoro e dove si è diffuso in maniera eccessiva ha creato qualche problema. Non è però una specie cacciabile e nulla giustifica l’inqualificabile gesto del giovane.



Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative