La Nuova Sardegna

In Sardegna i neopatentati più anziani d'Italia

In Sardegna i neopatentati più anziani d'Italia

A condizionare i numeri anche i costi più alti per l'Rc auto nell'isola

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. In Gallura e nel Sulcis Iglesiente patente di guida a 22 anni e sette mesi. Più precoci in Ogliastra: vent'anni e nove mesi. Ma la media (22) in tutta l'isola non è molto diversa. Risultato? La Sardegna è la regione italiana con l'età più alta per quanto riguarda la prima volta al volante. Lo dice un'analisi di facile.it.

In totale, secondo una rielaborazione fatta dal comparatore su dati ufficiali del ministero dei trasporti, i neopatentati sardi sono più di 13.000, ovvero l'1,38% degli automobilisti della regione titolari di patente B. Facile.it ha anche analizzato il costo dell'RC auto per un neopatentato in 11 dei principali capoluoghi di provincia italiani evidenziando come a Cagliari un diciottenne che si assicura per la prima volta paghi 979 euro, ovvero il 31% in più di chi, con lo stesso profilo, risiede a Milano, ma anche il 15% in meno di un diciottenne palermitano e addirittura il 49% in meno se si considera un neopatentato diciottenne residente a Napoli.

Guardando al sesso degli automobilisti, emerge che le donne sarde si mettono al volante per la prima volta a 22 anni e 7 mesi, oltre un anno più tardi rispetto agli uomini che conseguono la patente B, in media, a 21 anni e 4 mesi di età.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative