La Nuova Sardegna

Il riso della Sardegna va alla conquista della Cina

di Michela Cuccu
Il riso della Sardegna va alla conquista della Cina

L’azienda oristanese Ferrari all’assalto dei mercati di Asia, Nord Europa e Brasile. Si cerca di aumentare l’export come risposta all’invasione del riso low cost

06 aprile 2018
3 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. “Vendere il riso ai cinesi” suona un po’ come “vendere frigoriferi agli eschimesi”, battuta che sta ad indicare una missione impossibile. Invece è proprio al mercato cinese e giapponese (ma anche brasiliano e nord europeo) che guarda una rete di aziende italiane, fra cui una sarda, oristanese per la precisione, che si sono messe assieme per un progetto di inizializzazione del consumo. Un consumo diverso, all’italiana, appunto esportando assieme alla materia prima un’altra delle eccellenze nazionali: la cucina.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:site:1.16681323:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.16681323:1653493468/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

«In Cina, per i ceti medio-alti, i prodotti europei e in particolare, l’agroalimentare italiano, rappresentano uno status symbol. I nuovi ricchi dell’estremo oriente vanno pazzi per il risotto all’italiana che considerano un must. Per questo andremo lì, con fiere e iniziative di show cooking, per diffondere la conoscenza del nostro prodotto»: parole di Giovanni e Carlo Ferrari, titolari, assieme alle sorelle, dell’omonima azienda dell’Oristanese che in Sardegna è sinonimo di riso.

Quella di far mangiare il risotto ai cinesi è una delle strategie ideate per cercare di affrontare gli effetti del tracollo della risicoltura italiana, attraverso una esportazione spinta. Dopo la cancellazione dei dazi, decisa dall’Unione europea in favore di Cambogia e Myanmar, il mercato europeo è stato letteralmente sommerso dal riso del sud est asiatico. Riso delle varietà “Indica”, da insalate, il più consumato al mondo, i cui prezzi estremamente bassi, hanno costretto i risicoltori italiani ad abbandonarne la produzione in favore delle varietà da risotto, con l’effetto di saturare il mercato interno e, di conseguenza, far crollare anche del 60 per cento i prezzi. «Il riso da risotti si consuma solo in Italia, che prima del 2016 era non solo il principale produttore europeo ma anche il primo esportatore – spiega Giovanni Ferrari –. Esportavamo soprattutto riso “Indica”, ma ora la sua coltivazione è stata abbandonata: resterebbe invenduto».

L’Italia è intervenuta presso la Commissione europea facendo aprire un’inchiesta sul riso indica Cambogia-Myanmar. Giovanni Ferrari, che rappresenta i risicoltori sardi in seno alla Coldiretti, ha chiesto di essere ascoltato in audizione a Bruxelles. È una partita importante: c’è infatti da scongiurare la cancellazione di un settore di altissimo pregio dell’agricoltura italiana, dove si stima che già dal prossimo anno resteranno incolti ben 15mila ettari di risaia. Un vero peccato se si considera quanto sia avanzata la risicoltura italiana che investe tantissimo nella ricerca di nuove varietà, rigorosamente no Ogm, con rapporti di collaborazione in tutto il mondo.

Giovanni Ferrari, nei giorni scorsi è stato in Uruguay per conto della Sapise (Sardo-piemontese sementi), cooperativa nata nel 1978 a Vercelli fra un gruppo di aziende sarde e piemontesi che opera in stretto contatto con Cnr e università. La cooperativa ha inoltre un rapporto di collaborazione con l’ Ente nazionale del Paese sudamericano per la ricerca in agricoltura per la sperimentazioni su 2500 nuove varietà selezionate in Italia.

«Abbiamo scelto l’Uruguay perché ha caratteristiche climatiche simili alla Sardegna – spiega Giovanni Ferrari –, dunque confrontiamo le prove sul campo nei due Paesi che, trovandosi agli antipodi, ci permettono di ridurre i tempi di sperimentazione. Sfruttiamo il sistema delle contro stagioni: quando da noi è tempo di semina, in Uruguay si raccoglie». In questo modo, infatti, i risultati dei test arrivano nell’arco di una sola annata agraria, contro le due che sarebbero necessarie. «Il nostro brand – conclude Ferrari – è quello delle produzioni sostenibili, che rappresentano il futuro dell’agricoltura mondiale».

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

In Primo Piano
Il caso

Fucilate contro le telecamere della videosorveglianza a Orgosolo

Le nostre iniziative