La Nuova Sardegna

Metano, Cgil e Uil: chi si oppone al gasdotto non sta dalla parte dei sardi

Giuseppe Centore
Il cantiere di un gasdotto, foto simbolo
Il cantiere di un gasdotto, foto simbolo

Il tempo stringe ma è scontro sulla costruzione dell'infrastruttura in Sardegna

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Metanodotto in Sardegna, il tempo stringe ma per assurdo il dramma dell'Ilva ha messo il silenziatore alle vicende sarde, relegando sotto traccia uno scontro e un compromesso. Lo scontro è quello interno ai Cinquestelle, il compromesso sarà quello che dovrà comunque essere raggiunto all'interno del governo. Con due note distinte, Cgil e Uil intervengono sulla dorsale con toni non concilianti. In sostanza affermano: chi si oppone non sta dalla parte dei sardi.@gcentore©

Il servizio completo sul giornale in edicola e nella versione digitale

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.37920341:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/regione/2019/11/19/news/latte-senza-il-metano-la-produzione-costa-8-centesimi-in-piu-1.37920341]]

Primo piano
L’inchiesta

Gaia Costa morta a causa delle lesioni craniche

Le nostre iniziative