La Nuova Sardegna

Continuità territoriale aerea: "Dimezzati i costi per i sardi"

Luca Rojch
Il governatore Solinas e l'assessore ai trasporti Todde
Il governatore Solinas e l'assessore ai trasporti Todde

L'assessore regionale Todde: "Vertice con l'Ue per proroga e nuovo modello".

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. L’ultimo miglio della nuova continuità territoriale è iniziato. Il 28 a Bruxelles con molta probabilità si deciderà il destino aereo dei sardi. Un vertice con l’Ue per chiudere l’accordo sul modello preparato dalla giunta Solinas e per ottenere la proroga dell’attuale sistema, fino all’adozione dei nuovi bandi della Ct1.

«Lavoriamo con grande intensità in questi giorni – spiega l’assessore ai Trasporti Giorgio Todde –.Sono moderatamente ottimista.Certo si sperava di avere la tariffa unica  ma credo che questo sia un risultato ottimale. C’è anche da aggiungere che la scelta di lasciare al libero mercato i quattro mesi di summer ha convinto sia i vettori che l’Europa che questo sia un modello sostenibile. Ottenendo un altro grande risultato: dimezzare quasi le tariffe per i sardi».

Articolo completo e altri servizi nel giornale in edicola e nella sua versione digitale

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative