La Nuova Sardegna

Sardegna covid free, sul passaporto sanitario è scontro

Umberto Aime
Sardegna covid free, sul passaporto sanitario è scontro

La stagione turistica è alle porte ma il sì o no all'accertamento sanitario prima di venire nell'isola è diventato un caso politico

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Sul passaporto sanitario è scontro. C’è chi insiste perché diventi obbligatorio, come il governatore sardo Christian Solinas, mentre dal Governo continuano a frenare. Una svolta sarebbe dovuta arrivare dall’ennesima riunione della Conferenza Stato-Regioni, ma ancora l’accordo non sarebbe stato raggiunto. La Liguria si è schierata con Solinas, ma la mediazione non sarà facile soprattutto perché il passaporto sanitario è ormai anche un complicato caso politico. E mentre gli albergatori sardi scrivono «siamo convinti che il passaporto sanitario potrebbe essere alla fine un ostacolo», le aziende farmaceutiche che dovrebbero commercializzare i tamponi salivari, alla base del passaporto sanitario proposto da Solinas, non sarebbero disposte a investire prima di avere in tasca l’autorizzazione dell’Agenzia nazionale del farmaco.

Il servizio completo sul giornale in edicola e nella versione digitale

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative