La Nuova Sardegna

Vivere il mare fra sabbia e rocce: Porto Palmas

Porto Palmas (Argentiera) (foto Alberto Maisto)
Porto Palmas (Argentiera) (foto Alberto Maisto)

Un’isola è per definizione terra emersa circondata dal mare. Mare che la avvolge. Mare di Sardegna in cui la Sardegna si specchia. Mare che accarezza le sue coste, dai contorni scolpiti nella roccia, e sulla sabbia, teatri di scenari scenari spesso selvaggi e unici in cui immergersi.

1 MINUTI DI LETTURA





(Sassari) Una spiaggia fuori dal tempo, accogliente e selvaggia come spesso solo l’Isola sa essere e sa mostrarsi al viaggiatore. Porto Palmas è a circa 40 chilometri dalla città di Sassari, in direzione Argentiera, poco dopo la frazione di Palmadula. Incastonata nel profilo nord ovest della Sardegna – nella sub regione della Nurra – la spiaggia è ad un passo da un altro luogo fuori dal tempo: la miniera abbandonata dell’Argentiera e il vecchio borgo circostante. Natura, storia, sentieri e fascino sono elementi che caratterizzano questa piccola baia circondata da rocce e verde macchia mediterranea, in aggiunta acqua color smeraldo (Bandiera Blu 2020), fondali da ammirare ed esplorare ed un tramonto sul mare imperdibile, da osservare dalla sabbia guardando al mare aperto.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative