La Nuova Sardegna

L’Isola antica, terra di centenari: Tiana

Il centro storico di Tiana
Il centro storico di Tiana

La Sardegna è l’Isola della lunga vita. Un’Isola che vive (a lungo) nei tanti caratteristici borghi in cui si respira aria di mare e di montagna, alcuni immersi nella cosiddetta “blue zone” fra Ogliastra e Barbagia - terra di centenari - altri comunque carichi di fascino, e da scoprire

1 MINUTI DI LETTURA





A Tiana batte il cuore pulsante della Sardegna. Il paesino alle pendici del Gennargentu, nella valle del Tino, sorge infatti al centro dell’Isola nella Barbagia di Ollollai. Come tanti dei borghi del territorio è incorniciato in uno scenario naturale incontaminato (boschi di Sa Costa ‘e Sili e Orovole). Nel 2001, a 112 anni, Antonio Todde entrò nel Guinness dei primati come uomo più vecchio del mondo: terra di centenari, Tiana, inserita a pieno diritto nella blue zone. Camminando per le stradine del paese ci si può fermare ad ammirare la chiesa di Sant’Elena Imperatrice e passare sotto alcuni suggestivi passaggi coperti ad arco (corzos). Ci sono segni di un passato raccontato dal lavorare dei mulini lungo i corsi d’acqua e tenuto vivo, ancora oggi, dalla lavorazione dell’orbace.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative