Paradisi di sabbia e mare: Su Giudeu
Un’isola è per definizione terra emersa circondata dal mare. Mare che la avvolge. Mare di Sardegna, in cui la Sardegna si specchia. Mare che accarezza le sue coste, dai contorni scolpiti nella roccia e sulla sabbia. Teatri di scenari spesso selvaggi, incontaminatei e unici, in cui immergersi
(Domus de Maria) All’orizzonte c’è un isolotto colorato di vegetazione, Su Giudeu appunto, che con la bassa marea si raggiunge agevolmente anche a piedi - dista circa 150 metri dalla riva - donando alla spiaggia una prospettiva particolare. Un qualcosa di particolare. Punto di congiunzione fra l’acqua e la pietra, colori delicati che fanno breccia nell’immaginario. Siamo al sud della Sardegna, in località Chia che è già sinonimo di bellezza. Mare e sabbia hanno canoni da cartolina. Dune morbide e mare cristallo sono peculiarità di questa spiaggia considerata da tanti fra le top in Italia. Una scogliera la separa da S’Acqua Durci, altra metà dell’arenile. Forte il profumo del ginepro. Alle spalle c’è lo stagno Spartivento, abitato da fenicotteri rosa che alzandosi in volo catturano l’attenzione.
[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]