studio di “Cribis” sui tempi di pagamento
Le imprese sarde faticano a incassare
Dati in miglioramento rispetto al 2019, Sassari fanalino di coda
1 MINUTI DI LETTURA
CAGLIARI. In base allo “studio Pagamenti” di Cribis, aggiornato al 31 dicembre 2020, la Sardegna, con appena il 23,5% di imprese che pagano alla scadenza i propri fornitori, è al quartultimo posto della classifica italiana, nonostante sia la regione dove, rispetto al 2019, la puntualità dei pagamenti è aumentata più che altrove (+17,5%). Aumentano, sia pure leggermente, i ritardi gravi: nel 2019 le imprese che effettuavano i pagamenti con ritardi superiori ai 30 giorni erano il 16,3%, nel 2020 sono passate al 16,5%. Fra le 6 province italiane le cui imprese fanno segnare rispetto al 2019 un miglioramento nei pagamenti oltre 30 giorni, 2 sono sarde: Cagliari (-10,7%) e Nuoro (-3,5%).
Cagliari e Sassari sono invece fra le 10 province italiane le cui imprese registrano un miglioramento fra il 15 e il 25% dei pagamenti puntuali (rispettivamente +24,3% e +16,4%). Nell'Isola la migliore delle province è Nuoro (65° posto), seguita da Sud Sardegna (70°), Cagliari (72°), Oristano (78°) e Sassari (87°).
Cagliari e Sassari sono invece fra le 10 province italiane le cui imprese registrano un miglioramento fra il 15 e il 25% dei pagamenti puntuali (rispettivamente +24,3% e +16,4%). Nell'Isola la migliore delle province è Nuoro (65° posto), seguita da Sud Sardegna (70°), Cagliari (72°), Oristano (78°) e Sassari (87°).