La Nuova Sardegna

In una terzina dell’Inferno il sommo Poeta scrive “fatti non foste a viver come bruti”: inseguiamo la conoscenza e attenzione al web 

L’importanza di leggere per capire e formarsi una opinione

di Andrea Ruzzeddu*
L’importanza di leggere per capire e formarsi una opinione

Nella settimana appena trascorsa, sono passati esattamente settecento anni dalla morte di Dante, uno dei più grandi poeti italiani del Medioevo. Tra i versi della sua vasta produzione letteraria, una...

01 aprile 2021
3 MINUTI DI LETTURA





Nella settimana appena trascorsa, sono passati esattamente settecento anni dalla morte di Dante, uno dei più grandi poeti italiani del Medioevo. Tra i versi della sua vasta produzione letteraria, una terzina del canto XXVI del suo Inferno è un monito che tuttora merita di essere seguito: “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”

Cosa vuole dirci Dante? Attraverso la voce di Ulisse, leggendario re di Itaca, ci dice che il nostro scopo nella vita è elevarci alla conoscenza, ampliandola per vivere meglio nella società e seguire “virtute e canoscenza”. In sintesi, se ogni tanto leggiamo un libro, di certo non inficiamo la nostra salute. Perché dobbiamo leggere? Per sapere. Sapere significa conoscere, parlare con cognizione di causa, crearsi un'opinione sulle questioni che ci toccano su basi solide. Significa anche distinguere il giusto dallo sbagliato quindi anche capire cosa è attendibile e cosa no. Oggi in Italia sembra che una fetta consistente di persone legga la prima cosa che capita e che prenda la stessa per attendibile. Mi riferisco a tutti quelli che negano l'esistenza del Covid-19 e che si prendono gioco delle misure di prevenzione della diffusione della malattia indossando in modo errato mascherine, non mantenendo le distanze tra persone, e, fatto più scioccante, manifestando in alcune delle maggiori piazze del Paese protestando per tutti questi provvedimenti imposti circa un anno fa. Certamente sono un po' duri, ma non credo che 127 milioni di persone si siano ammalate di un semplice raffreddore e che 2,7 milioni siano morte a causa dello stesso (ad oggi). Io dico che bisogna scegliere attentamente le risorse di lettura. Non bisogna assolutamente fermarsi al primo sito che ci appare sullo schermo, ma consultare più siti ritenuti affidabili e “scrivere” nella propria mente un sunto di tutto ciò che si è sfogliato. Spesso si rischia di cadere in siti di fake news fatte da manipolatori dell'opinione pubblica capaci di generare caos tra le persone (e no, questo non è complottismo, semmai pervade le teste di tutte le persone che dicono che il Covid non esiste, che il Governo vuole controllarci coi vaccini, che questi ultimi fanno diventare i bambini autistici, che il 5G ci ucciderà e così via”). In questo modo, avendo la presunzione di essere solidamente informati, si finisce comunque “a viver come bruti” perché le fonti prese in considerazione sono errate. Internet è una grande finestra sul mondo, è quasi un secondo pianeta e, come il nostro (reale), è pieno di divertimenti, erroneità ed illegalità. Dunque bisogna sapersi orientare. Nessuno ci dice cosa è giusto e cosa è sbagliato, sta a noi capirlo analizzando ogni frase che leggiamo con occhi critici. Non bisogna pendere dalle labbra dell'utente di turno ma bisogna guardare alle cose con intento di opposizione per “seguire (veramente) virtute e canoscenza”.

* Andrea frequenta il Liceo Europeo Canopoleno di Sassari

In Primo Piano
Santissima Annunziata

Sennori, cade dallo scooter all’ingresso del paese: grave una sedicenne di Sorso

Video

Impotenza maschile e suv, ne discutono le donne: la risposta di Geppi Cucciari ai talk show dove soli uomini parlano di aborto

Le nostre iniziative