La Nuova Sardegna

Covid: anche in Sardegna prenotazione dei vaccini con le Poste, ma non prima di un mese

Covid: anche in Sardegna prenotazione dei vaccini con le Poste, ma non prima di un mese

Necessaria una fase di affiancamento del nuovo programma a quello attualmente in uso

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Ora è ufficiale, anche la Sardegna adotterà il sistema di prenotazione dei vaccini di Poste Italiane. Lo apprende l'Ansa dall'assessore della Sanità Mario Nieddu. Per l'operatività a regime però bisognerà aspettare: è necessaria infatti una fase di affiancamento del nuovo programma a quello attualmente in uso, transizione che dovrebbe durare un mese circa.

Quello di Poste Italiane è il sistema raccomandato dalla struttura commissariale guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo e si caratterizza perché consente di coprire tutta la filiera: dalla prenotazione della prima somministrazione alla comunicazione della dose inoculata, fino alla prenotazione della seconda dose che, a seconda della tipologia di vaccino, va fatta dopo un certo numero di giorni. Questo portale inoltre può fare affidamento su due servizi fondamentali: un help desk, cioè un call center di tecnici pronti a risolvere i problemi dei medici e di tutti i vaccinatori iscritti, e un call center per gli utenti.

La Regione ha deciso di aderire perché i numeri delle vaccinazioni e degli hub dove si erogano i servizi diventano ogni giorno che passa più consistenti, e Poste Italiane è già tarato per la gestione di queste complessità. (Ansa).

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative