La Nuova Sardegna

La Nuova del 16 settembre: spiragli per l'isola sulla continuità marittima e aerea

La Nuova del 16 settembre: spiragli per l'isola sulla continuità marittima e aerea

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Sulla Nuova Sardegna del 16 settembre in primo piano c'è il tema molto importante per i sardi dei collegamenti con la penisola. Incoraggianti le parole del ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini che ha parlato di forte impegno del Governo per assicurare la regolarità dei trasporti marittimi e aerei da e per l'isola. Intanto è stato individuato un operatore (Grendi) per il ripristino della linea Civitavecchia-Cagliari-Arbatax.

Spazio anche alla situazione Covid in Sardegna, in cui si registra un sempre maggior numero di vaccinati e il sempre più prossimo traguardo dell'immunità di gregge. Intanto si mantiene bassa l'incidenza dei nuovi contagi e diminuisce il numero dei ricoverati negli ospedali.

Per lo sport, la prima giornata a Cagliari del nuovo allenatore rossoblù, Walter Mazzarri che è stato chiamato dal presidente Giulini a sostituire dopo appena tre giornate di campionato l'esonerato Leonardo Semplici. Il tecnico ha anche diretto il suo primo allenamento nel centro tecnico di Asseminello.

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative