La Nuova Sardegna

Continuità aerea, biglietti Volotea: come evitare di pagare di più

Claudio Zoccheddu
Continuità aerea, biglietti Volotea: come evitare di pagare di più

I passaggi da seguire nel sito scartando ogni sovrapprezzo

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Il sito internet un classico delle low cost: diverse rotte, pochi fronzoli, troppi sovrapprezzi. Niente di strano, perlomeno fino a quando Volotea non ha esordito sulla continuità territoriale della Sardegna. Un avvento improvviso che ha costretto la compagnia spagnola a rivedere alcuni passaggi e ad aggiungerne altri. Ma mentre Valeria Rebasti, country manager di Volotea, spiegava che "tutti i passeggeri in continuità territoriale possono portare in cabina il proprio bagaglio a mano e imbarcare un bagaglio in stiva, senza alcun costo aggiuntivo", molti aspiranti passeggeri si pietrificavano davanti alle richieste di pagamenti extra, dai bagagli al posto a sedere. Ma, alla fine, ha ragione Volotea: il bagaglio a mano in cabina non si paga e nemmeno quello in stiva, a patto che sia uno. La scelta del posto a sedere sì, ma è probabile che questo dettaglio non fosse incluso nel bando della Regione.

Il servizio completo sul giornale in edicola e nella versione digitale

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative