La Nuova Sardegna

Stagione estiva

Turismo boom: più 15 per cento rispetto alla stagione pre-Covid

Turismo boom: più 15 per cento rispetto alla stagione pre-Covid

Le previsioni della Regione sulle presenze: due milioni in più rispetto al 2019

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Le presenze turistiche in Sardegna «quest'anno cresceranno del 15 per cento rispetto al 2019, passando da 10 a 12 milioni, e sarà il nostro nuovo record». È questa la previsione del governatore Christian Solinas. Poi confermata da un report diffuso dalla stessa Regione sui dati di giugno, mese in cui è stato registrato un incremento del 54 per cento nei porti e del 95 negli aeroporti.

L’analisi «Nel 2022 La Sardegna – ha detto ancora Solinas – sconterà senz'altro l'assenza dei turisti russi, a causa dell’embargo. Ma sono dati in crescita quelli dagli Stati Uniti e dall’altra sponda del Mediterraneo». Gli italiani, invece, potrebbero fare i conti con il caro biglietti in nave e aereo. «È un problema che si ripresenta ogni estate - ha sottolineato - e quest'anno, complice la crisi energetica e l'aumento dei costi legati ai trasporti, la questione potrebbe essere molto più pesante». Fino a tal punto che da Roma il deputato Ugo Cappellacci (Forza Italia) ha sollecitato all’Europa un nuovo via libera, finora negato, della tariffa unica.

Giugno da favola Secondo il report della Regione, è stato un avvio di stagione turistica oltre le migliori previsioni. Nei porti sono stati registrati 372.267 arrivi (Olbia 244.226, Porto Torres 70.926, Golfo Aranci 47.275, Cagliari 9.840), con un incremento del 53,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021. Sempre a giugno è stato registrato un picco anche negli aeroporti, con l’arrivo di 589.331 passeggeri, tra voli di linea e non. Nel dettaglio: 264.123 a Cagliari, 233.854 a Olbia e 91.354 ad Alghero. L’incremento totale – sempre secondo la Regione – è stato del 95,5 per cento rispetto al 2021 e anche superiore di un punto se messo a confronto col 2019, l’ultimo anno prima della pandemia. «Sono numeri – ha ribadito l’assessore al turismo Gianni Chessa – che a luglio e ad agosto si consolideranno nella crescita e, a quel punto, la crisi provocata dal Covid sarà ormai alle spalle».

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative