SCEGLI L'EDIZIONE
N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Rischio idrogeologico

Un pezzo dell’isola che si sfascia, alluvioni e frane: a rischio 145mila sardi

di Claudio Zoccheddu

Le rilevazioni dell’Ispra mettono in evidenza la fragilità del territorio. Eventi catastrofici possibili in 3.500 chilometri quadrati su 24mila totali


23 ottobre 2022


Sassari Il rischio è enorme e le contromisure sono in ritardo. Eppure, nel passato recente dell’isola non sono mancati episodi drammatici che avrebbero dovuto far suonare l’allarme davanti al pericolo di alluvioni e frane. Sono passati nove anni da quando il ciclone Cleopatra ha messo in ginocchio l’isola, causando 18 vittime, e ne sono passati 14 dall’alluvione che a C...


In evidenza

La scomparsa
Lutto a Sassari, muore prematuramente il direttore dell’Accademia di Belle Arti


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.