Arcipelago Sardegna
Arcipelago Sardegna

"Ammentare pro no irmenticare: esperienze di emigrazione al femminile"

"Ammentare pro no irmenticare: esperienze di emigrazione al femminile"

Dibattito a Monteroni d'Arbia (Siena) intorno al documentario "Tzaraccas" di Sabrina Sanna e Fabio Mangroni

29 novembre 2022
1 MINUTI DI LETTURA





Siena Il Coordinamento donne della circoscrizione centro-sud, con il Coordinamento nazionale donne Fasi, in collaborazione con il Circolo "Peppino Mereu" di Siena e il Circolo "Shardana" di Perugia con il patrocinio del Comune di Monteroni d'Arbia, organizzano per la "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro donne" l’evento “Ammentare pro no irmenticare, esperienza di emigrazione al femminile”, sabato 3 dicembre 2022 ore 18 nella sala delle Macine, piazzetta del Mulino, a Monteroni d'Arbia (Siena).

L'evento prevede la proiezione del documentario "Tzaraccas" di Sabrina Sanna e Fabio Mangroni in cui si evidenziano le difficoltà affrontate, i sacrifici e i soprusi subiti dalle donne sarde emigrate in “Continente” intorno agli anni ’60, alla ricerca di un futuro migliore.

A seguire, dialogheranno con la regista e autrice Sabrina Sanna, le ospiti Rita Danila Murgia (coordinatrice donne Fasi), Nicoletta Menneas (coordinatrice donne centro-sud). Facilitatrice Dina Meloni (Circolo Peppino Mereu Siena). La serata proseguirà con la cena di auguri organizzata dal Circolo Peppino Mereu in collaborazione con il Gruppo donne della pubblica assistenza di Monteroni d'Arbia. Durante la serata si esibiranno la corale "Sardos in su coro", i tenores “Boghes assortias” e l'organettista Antonio Fadda.

In Primo Piano
L’operazione del Ros

Mafia, corruzione e traffico di droga in Sardegna: ecco i nomi dei 31 arrestati

di Luciano Onnis
Le nostre iniziative