SCEGLI L'EDIZIONE
N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Nuovi metodi

Truffe on line, rischio per tutti: attenzione a sms e finti operatori telefonici

di Claudio Zoccheddu

La polizia postale descrive l’ultima generazione di raggiri che viaggiano sul web. Mai cliccare sui link. È il primo passo per finire in trappola


18 gennaio 2023


Sassari In principio erano i dignitari nigeriani a lanciare l’amo nel mare del web degli anni 90, andando a pesca di aspiranti truffati. Poi la pratica si è evoluta, anche perché per cascare nel raggiro del principe nigeriano che chiede soldi per sbloccare il suo conto milionario bisognava metterci un po’ di impegno. Ma a distanza di anni, le cose sono cambiate. ...


In evidenza

Scuola
Docenti di sostegno, boom di corsi on line: la scorciatoia per avere l’abilitazione
di Silvia Sanna


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.