Trasporti aerei

Il turismo pasquale decolla negli aeroporti del Nord Sardegna

Il turismo pasquale decolla negli aeroporti del Nord Sardegna

Previsti 420 voli e un flusso di 60mila passeggeri

06 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Decolla il turismo pasquale e spalanca le porte alla stagione delle vacanze che - come già preventivato - si preannuncia interessante. Durante la settimana festiva inquadrata dal 6 all’11 aprile gli aeroporti del Nord Sardegna stimano un flusso di circa 60mila passeggeri, per un totale di 420 voli tra andata e ritorno, con un circuito di 45 collegamenti, di cui 21 domestici e 24 internazionali da e per 14 Paesi.

É stato definito anche un quadro specifico che indica per lo scalo di Alghero circa 28mila passeggeri, per un totale di 180 movimenti e un network di 19 collegamenti riferiti a 9 Paesi.

In particolare il Riviera del Corallo offrirà collegamenti diretti con la Penisola, grazie a: Ryanair (Bergamo, Bologna, Milano Malpensa, Napoli, Palermo, Pisa e Venezia), Aeroitalia (Roma Fiumicino), Ita Airways (Milano Linate) ed easyJet (Milano Malpensa). Per quanto riguarda l’estero, Alghero sarà collegata da Ryanair con: Belgio (Bruxelles Charleroi), Danimarca (Billund), Irlanda (Cork), Inghilterra (Londra Stansted), Polonia (Katowice), Slovacchia (Bratislava), Spagna (Barcellona e Madrid), mentre la low cost Wizz Air opererà i collegamenti con la Romania (base su Bucarest).

Nello scalo di Olbia, invece, è stimato un traffico di circa 31mila passeggeri, per un totale di 240 movimenti e un circuito di 26 collegamenti da e per 6 Paesi

Il Costa Smeralda sarà collegato, grazie a Volotea (Bologna, Roma Fiumicino, Torino, Venezia e Verona), Aeroitalia (Roma Fiumicino e Milano Linate) ed EasyJet (Bergamo, Milano Malpensa, Napoli e Venezia).

Mentre per quanto riguarda i mercati esteri, Olbia ha un ventaglio piuttosto ampio di collegamenti, ormai tutti in larga parte consolidati, con Olanda (Amsterdam operato da easyJet e Transavia), Svizzera (Basilea, Ginevra con easyJet e Zurigo con Edelweiss), Germania (Berlino con easyJet, Dusseldorf e Stoccarda con Eurowings, Francoforte e Monaco con Lufthansa), Francia (Lione con Volotea, Nizza e Parigi Orly con easyJet), Inghilterra (Bristol e Londra Gatwick con easyJet). Quelli degli aeroporti del Nord Sardegna sono numeri che confermano una crescita esponenziale e che con una visione di insieme (una cabina di regia) possono creare le condizioni per risultati di rilievo. (g.baz.)



In Primo Piano
Il risiko aeroporti

La Regione vota contro la fusione di Alghero e Olbia, apertura di F2i: «Quattro mesi per trattare»

Le nostre iniziative