La Nuova Sardegna

Uniss
Uniss – Veterinaria

Da 25 anni all’avanguardia nella alta formazione

Da 25 anni all’avanguardia nella alta formazione

Scuole di specializzazione

2 MINUTI DI LETTURA





Il Dipartimento di Medicina Veterinaria offre ai suoi laureati ed a quelli della penisola un’ampia offerta post-laurea che comprende due scuole di specializzazione di Area Veterinaria. La Scuola di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale e la Scuola di specializzazione in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche, entrambe attive con successo da più di 25 anni. Lo specialista in ispezione degli alimenti è una figura professionale con competenze tecniche e scientifiche sulla sicurezza alimentare, la medicina preventiva, la gestione igienico sanitaria, l’analisi del rischio, l’assicurazione della qualità e altri ancora. Lo specialista in Sanità Animale acquisisce competenze specifiche in diversi ambiti quali la patologia, la diagnosi e la profilassi delle malattie infettive e parassitarie, le tecniche di allevamento, l’alimentazione, il benessere animale, la gestione del farmaco e altri ancora. Le prospettive lavorative per il medico veterinario specialista sono rappresentate prevalentemente dal sistema sanitario nazionale, come dirigente veterinario nelle AUSL e negli Istituti Zooprofilattici, ma anche in altre strutture pubbliche e private dove siano necessarie competenze di alta formazione. I docenti del corso, sono scelti a livello nazionale per la loro elevata qualificazione, sono dirigenti veterinari del sistema sanitario nazionale, professori universitari, operatori del settore alimentare, liberi professionisti e consulenti di grosse aziende produttive. I corsi di specializzazione in area veterinaria sono aperti tutti gli anni per 30 veterinari, durano tre anni con lezioni che variano su tematiche differenti per ogni anno e sono suddivise in 200 ore di attività didattiche teoriche da svolgersi on-line e 200 ore di attività didattica pratica da svolgersi sul campo. A cura del professor Christian Scarano, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale

Primo piano
L’intervento

Una nave da crociera salva 16 migranti al largo della Sardegna

Le nostre iniziative