Uniss
Uniss – Veterinaria

Eaeve, Sassari fa parte con orgoglio di una rete internazionale che collega i veterinari europei

Eaeve, Sassari fa parte con orgoglio di una rete internazionale che collega i veterinari europei

Una commissione visita tutti i corsi dell’Unione per verificare il raggiungimento degli obiettivi

18 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Il veterinario del futuro sarà sempre più europeo e dovrà essere fortemente competitivo a livello internazionale. È per questa ragione che in Europa, tutti i corsi di laurea in Medicina Veterinaria devono garantire standard di qualità uguali e tutti i laureati devono dimostrare di aver acquisito le stesse competenze di base. Periodicamente, una commissione formata da diversi esperti internazionali e da un rappresentante degli studenti, tutti appartenenti all'European Association of Establishments for Veterinary Education (EAEVE), visitano tutti i Corsi di Laurea in Medicina Veterinaria della Comunità Europea, per verificare il raggiungimento di questi obiettivi. Ne consegue che gli studenti provenienti dai corsi di studio accreditati, avranno la stessa formazione dei loro colleghi europei e saranno competitivi nel mondo del lavoro globale. Pertanto, il laureato proveniente da un Dipartimento accreditato EAEVE, al termine dei cinque anni di corso, avrà acquisito le “day one competences”, ovvero sarà in grado, sin dal primo giorno, di lavorare in autonomia come Medico Veterinario in qualsiasi Paese europeo. Questo obiettivo si ottiene mettendo al centro del processo formativo lo studente, sia nell’organizzazione didattica, sia per quanto riguarda la presenza e l’accesso a determinate strutture didattiche necessarie per la sua formazione. Il percorso di accreditamento EAEVE costituisce un continuo impulso al miglioramento costante, si tratta infatti di un processo periodico e lo status di “accreditato” va mantenuto nel tempo attraverso controlli da parte della Commissione di esperti, per verificare il rispetto della conformità con gli standard qualitativi definiti. Tra i risultati più importanti conseguiti dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, dall’inizio di questo percorso, sono da menzionare la nascita dell’Ospedale Didattico Veterinario, l’istituzione del servizio di pronto soccorso, l’organizzazione dell’attività pratica in piccoli gruppi, e in generale, un’organizzazione che vede l’assicurazione della qualità in ogni procedura ed ambito didattico del Dipartimento. Infine, va ricordato che questo lungo e costante processo di miglioramento è possibile solo grazie al continuo supporto economico e finanziario dell’Ateneo di Sassari e della Regione Autonoma della Sardegna che accompagnano il Dipartimento verso l’obiettivo di assicurare la conformità dei Veterinari laureati in Sardegna, con gli standard comunitari dell’EAEVE.

A cura del Prof. Antonio Varcasia Delegato per l’EAEVE del Dipartimento di Medicina Veterinaria

In Primo Piano
Calcio

Sesta vittoria di fila per la Torres, battuta anche la Juventus Next Gen

Le nostre iniziative