Tragedia sfiorata a Macomer, cade un pezzo di cornicione del caseggiato scolastico
I calcinacci sono finiti in una piazza dove c’erano bambini che giocavano. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito
Macomer Nella serata di ieri, 24 ottobre 2023, probabilmente anche a causa del maltempo, dalla parte alta dell’edificio situato in via Roma a Macomer che ospita le scuole elementari e la segreteria dell’Istituto comprensivo “Giannino Caria”, si è staccato un pezzo di cornicione in cemento che è caduto proprio davanti all’ingresso principale del caseggiato.
Una tragedia sfiorata, dal momento che nella piazza che si trova davanti alla scuola erano presenti dei bambini che giocavano e che, fortunatamente, non sono rimasti feriti.
Immediatamente sono stati allertati i vigili del fuoco che sono subito intervenuti sul posto provvedendo a transennare tutta la piazza.
Nella mattinata di oggi, hanno inoltre rimosso tutte le parti di intonaco e di cornicione giudicate pericolanti. Oltre al dirigente scolastico Sergio Masia e al sindaco della cittadina Riccardo Uda, si sono immediatamente recati sul posto anche la vicesindaca e assessora all’istruzione Maria Luisa Muzzu e l’assessore ai lavori pubblici Aldo Demontis.
La struttura, che ospita da ben 100 anni le scuole elementari, necessita di manutenzione e, nonostante vi siano dei progetti, non vi sono i fondi necessari per la loro realizzazione. Le lezioni odierne si sono svolte regolarmente e i bambini hanno fatto accesso alla scuola dall’ingresso secondario di via Genova.