La Nuova Sardegna

Vigili del fuoco

Salvatore Corrao nuovo dirigente dell’Ufficio prevenzione incendi in Sardegna

Salvatore Corrao nuovo dirigente dell’Ufficio prevenzione incendi in Sardegna

Conta esperienze nei terremoti nel Lazio e nelle Marche e nell’emergenza alluvione in Campania

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Ha preso servizio nella Direzione regionale dei vigili del fuoco per la Sardegna il primo dirigente Salvatore Corrao con l’incarico di dirigente dell’Ufficio prevenzione incendi. L’ingegnere Corrao, entrato nel corpo nazionale dei vigili del fuoco nel 2006 ha prestato servizio come funzionario tecnico alla Direzione centrale per l'emergenza, Area rischio Nbcr (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico).

Promosso a primo dirigente nel 2024, proviene da un incarico al Comando di Roma dove ricopriva il ruolo di responsabile del Soccorso pubblico e difesa civile occupandosi del coordinamento delle attività di soccorso e pianificazione di Difesa civile.

Tra le sue esperienze, le missioni per il terremoto in Turchia nel 2023, l’emergenza alluvione in Campania nel 2022, il Summit G20 a Roma nel 2021, il terremoto nel Lazio e nelle Marche 2016-2017. Ha già prestato servizio in Sardegna in occasione dell’emergenza alluvionale avvenuta nel 2013 ricoprendo l’incarico di responsabile del C.o.c. (Centro operativo comunale) di Torpè e ha partecipato ad una esercitazione interforze, denominata Joint stars, nel 2019 in provincia di Cagliari. Il Direttore regionale dei vigili del fuoco per la Sardegna rivolge a Salvatore Corrao «il suo più cordiale saluto di benvenuto anche a nome di tutto il personale, con l’auspicio di una proficua e soddisfacente collaborazione».

Primo piano
Le ricerche

Ragazza morta dopo la caduta dalla scogliera, si cerca il corpo di un uomo

Le nostre iniziative