La Nuova Sardegna

Le denominazioni

Igp, Doc e Dop: ecco quali sono le eccellenze dell’isola

Forme di Pecorino romano Dop
Forme di Pecorino romano Dop

Dal pecorino Dop alla Sebadas Igp: i prodotti italiani a denominazione sono oltre ottocento

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Sono 3.456 i prodotti a marchio Dop e Igp in Europa per un valore alla produzione di  80 miliardi di euro. I prodotti italiani a denominazione sono invece 891 e incidono per il 26% su quelli del mercato unico. Le Ig italiane vantano il maggior peso e fanno dell’Italia il primo paese in Europa con 20,2 miliardi di euro alla produzione e 195.407 coinvolti. Tra queste specialità a denominazione, si annoverano i prodotti della Sardegna: Pecorino romano Dop, Pecorino sardo Dop, Fiore Sardo Dop, Agnello di Sardegna Igp, Olio extravergine di oliva Sardegna Dop, Carciofo di Sardegna Dop, Zafferano di Sardegna Dop, Culurgionis d’Ogliastra Igp, Sebadas di Sardegna Igp».  Dati e prodotti sono stati illustrati durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di tutela  del Coccoi Igp, dalla coordinatrice del Comitato Promotore Maria Antonietta Dessi. (im)

Primo piano
Il dramma a Cagliari

Il giallo dei fidanzati, la madre di Paolo: «Lui e Manola si amavano, erano felici». Le novità sulle ricerche a Cala Fighera

di Luciano Onnis
Le nostre iniziative