Top 1000, lo stato di salute dell’economia sarda: la presentazione a Cagliari- VIDEO
Esperti a confronto nella sede della Fondazione di Sardegna
Cagliari Ultima delle tre presentazioni del Top1000, lo speciale inserto di economia della Nuova Sardegna realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Sassari. Dopo gli appuntamenti a Sassari e Olbia, è in corso oggi 30 maggio a Cagliari la presentazione nella sede di Fondazione di Sardegna in via Salvatore da Horta.
Tra i presenti, il segretario generale di Unioncamere Sardegna Cristiano Erriu, il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini che ha portato i saluti dell’assemblea e il presidente regionale di Confindustria e della camera di Commercio di Cagliari e Oristano Maurizio De Pascale.
L’intervento centrale sarà a cura di Carlo Mannoni, direttore generale della Fondazione di Sardegna. Anche in questo caso si parlerà di innovazione tecnologica.
Toccherà invece al segretario generale della Camera di Commercio Pietro Esposito presentare i principali dati del report, mentre, prima di dare la parola alle imprese, Davide Arduini, presidente di Next Different, Massimo Deiana, presidente della Autorità Portuale e Mauro Maschio, direttore generale del Banco di Sardegna.
Il presidente di Abbanoa Giuseppe Sardu presentando i dati dell’azienda riferiti al 2023 all'interno di Top 1000 ha anche annunciato le principali novità previste per il 2025 e per gli anni a seguire. Abbanoa dovrà progressivamente “cambiare pelle“ fornendo servizi di qualità superiore riportando in house alcune funzioni oggi appaltate a terzi e rafforzando il rapporto con i comuni "unici veri proprietari di Abbanoa".