La Nuova Sardegna

L’iniziativa

Da Binaghi a Pantaleo, ecco tutti i protagonisti del TEDxViaCavour

di Francesco Zizi
Da Binaghi a Pantaleo, ecco tutti i protagonisti del TEDxViaCavour

Appuntamento negli spazi dell’Ex-Ma di Sassari con la terza edizione dell’evento

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari TEDxViaCavour è molto più di un evento: è un invito collettivo a riscoprire il potere delle idee, a credere che parole ben pensate e storie vissute possano ancora trasformare una comunità. È un gesto di fiducia nella cultura e nella contaminazione come le va del cambiamento. A Sassari, questa fiducia prende forma il 27 giugno all’Ex-Ma.Ter di via Zanfarino. Durante l’evento si susseguiranno interventi dal vivo della durata massima di 18 minuti di vari ospiti, da imprenditori a sportivi. La serata, che inizierà alle 20, sarà dedicata al tema “Strade”. Un titolo essenziale ma evocativo: non solo un riferimento alla fine dei lavori nella Sassari - Olbia, un’infrastruttura che unisce due territori, ma anche il simbolo dei percorsi individuali e collettivi che tracciano il nostro presente. Le strade che scegliamo, che evitiamo, che percorriamo con fatica o con slancio, parlano di noi più di qualsiasi dichiarazione. È questo il filo conduttore della terza edizione di TEDxViaCavour, iniziativa internazionale su licenza TED e organizzata da un gruppo spontaneo e disomogeneo di avvocati, imprenditori, docenti, scienziati e professionisti, tutti accomunati dalla volontà di costruire un’occasione di slancio e riflessione per il territorio.
La mente, ma soprattutto il cuore dell’organizzazione sono Giuseppe Cudoni, Luisa Arras, Fabrizio Pilo, Antonello Fadda, Francesco Morandi, Giovanni Conoci, Aldo Addis, Nicola Siza e Marco Angius. «Nasce tutto da una spinta genuina verso l’innovazione culturale, verso la possibilità di offrire a Sassari un altro modello di valorizzazione e di riconoscimento dei professionisti, ma soprattutto una piattaforma che possa ispirare, informare ed emozionare» dichiarano. Tre parole che non sono slogan, ma parole d’ordine per la buona riuscita di un intervento. L’evento potrà essere seguito anche in streaming. Il TEDx quest’anno avrà ben sette “speaker” che racconteranno le loro strade percorse, ci saranno: la ricercatrice Antonella Pantaleo, la mezzofondista Claudia Pinna, il direttore generale della Fondazione di Sardegna Carlo Mannoni, il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, l’ingegnere Katiuscia Zedda, il CEO dell’azienda sartoriale E.Marinella Maurizio Marinella e il criminologo e presidente dell’associazione Saman Achille Saletti. A condurre la serata ci sarà la docente di Storia e speaker della scorsa edizione Liliosa Azara.

A conclusione della manifestazione ci sarà spazio per la condivisione conviviale di ciò che si è vissuto, perché ogni parola pronunciata possa sedimentare e ogni incontro possa trasformarsi in occasione. A Sassari il format prende il nome da Via Cavour, una delle strade più importanti della città, una via in cui le persone amano incontrarsi per parlare e confrontarsi. L’obiettivo di TEDx infatti non è solo dare voce, ma costruire un dialogo interdisciplinare e trasversale.

«Solo mettendo insieme percorsi diversi possiamo immaginare strade nuove, magari inesplorate» concludono gli organizzatori.

Primo piano
La tragedia

L’amore per la tradizione, le sfilate, le foto in costume: chi era Gaia Costa

Le nostre iniziative