21 Ironman in 21 giorni, la nuova sfida di Gabriele Catta: «Corro e nuoto per chi non può» – VIDEO
Dopo aver nuotato senza fermarsi per 100 km per l’Airc, ora nuoto, bici e corsa per oltre 4500 chilometri: al via la raccolta fondi per finanziare le associazioni Abos e Admiss
Cagliari «Corro e nuoto per chi non può, respiro per chi lotta ogni giorno e spingo il mio corpo al limite per chi affronta ostacoli invisibili. Questo è il mio Ironman»: parole dell’atleta Gabriele Catta che ci riprova anche quest’anno. L’atleta endurance che ha già affrontato mille sfide, con la sua fidanzata Alessia Cocco che lo sostiene e il team di medici, preparatori atletici e sostenitori che lo seguono 24 ore su 24, hanno dato domenica 7 settembre hanno dato il via al progetto socio sportivo benefico “21 Ironman in 21 giorni”, volto alla raccolta fondi a favore dell’associazione Bambini Ospedalizzati Sardegna (ABOS) e dell’associazione Amico Della Missione Onlus Ong (ADMISS).
Il progetto benefico, che fonde prestazione estrema, solidarietà concreta e sensibilizzazione sociale consiste nel completare 21 competizioni Ironman consecutive, una al giorno per 21 giorni, per raccogliere fondi e sensibilizzare l'opinione pubblica a sostegno dei bambini malati e in difficoltà.
Dopo aver affrontato 52 km di nuoto ininterrotto per la Fondazione AIRC, 21 maratone in 21 giorni in 20 regioni italiane per AIRC e Vo.S.M. e 100 km di nuoto continuativo in mare aperto per la Fondazione AIRC, l’endurance monserratino ogni giorno, per tre settimane di fila, affronterà 3,8 km di nuoto, 180 km in bicicletta, 42,2 km di corsa, per un totale di 79,8 km di nuoto, 3.780 km in bicicletta e 886,2 km di corsa in meno di un mese.
Un’impresa personale del giovane studente universitario in Scienze Didattiche e Tecniche dello sport, che mira a superare i limiti umani per dare voce e supporto alle persone più fragili, sostenendo le attività di Admiss e Abos, due realtà attive ogni giorno sul fronte dell’inclusione e dell’assistenza. Una maratona di cuore e coraggio, che vuole ispirare, coinvolgere e mobilitare il pubblico a donare e a partecipare a un’iniziativa che non si ferma al gesto sportivo ma rappresenta un manifesto di impegno civile.
Durante l’evento sarà possibile aderire alla raccolta fondi tramite una offerta direttamente nello stand allestito nei pressi dello stabilimento balneare D'Aquila, al Poetto, a Cagliari. O tramite il link dedicato: [https://linktr.ee/RaccoltefondiMI25].