Lingua blu, approvati gli indennizzi per gli allevatori
I danni causati dalla blue tongue nel 2024 verranno pagati entro questo autunno con importi più elevati rispetto al passato
Cagliari La giunta regionale ha approvato gli indennizzi, per un totale di quasi 26 milioni, dovuti alla diffusione della Blue Tongue nel 2024. «A distanza di tre mesi dalla certificazione di chiusura dei focolai da parte delle ASL - ha detto l'assessore all'agricoltura Gianfranco Satta - abbiamo adottato la delibera che stabilisce l'entità degli indennizzi e consentirà a Laore di avviare immediatamente le procedure per la presentazione delle domande».
I danni causati dalla Blue Tongue nel 2024, con ultimo focolaio registrato lo scorso mese di marzo, verranno pagati entro questo autunno con importi più elevati rispetto al passato e attraverso lo stesso sistema utilizzato per il 2022 e il 2023, un sistema precompilato e facile da utilizzare che consentirà un'erogazione rapida delle risorse alle aziende
agricole.
Ad oggi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si contano appena 770 capi morti contro i 64.000 registrati al 30 di settembre 2024. Solo ad agosto 2024 erano morti 11.000 capi, quest’anno da inizio diffusione della malattia con i primi casi segnalati lo scorso mese di luglio, il dato si attesta a circa l’1% rispetto all’anno precedente.