La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
Trasporti

Continuità territoriale aerea, decreto sulla Gazzetta ufficiale europea

Continuità territoriale aerea, decreto sulla Gazzetta ufficiale europea

Il presidente della Fasi, Bastianino Mossa: «Un passaggio atteso e fondamentale, una vittoria per tutti i sardi nel mondo»

1 MINUTI DI LETTURA





Piacenza «Si tratta di un passaggio atteso e fondamentale». È con queste parole che il mondo degli emigrati accoglie la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea del decreto ministeriale sulla Continuità territoriale aerea per la Sardegna. Particolarmente soddisfatto il presidente della Fasi, la Federazione delle associazioni sarde in Italia, Bastianino Mossa, che aggiunge: «Si tratta di un passaggio che rafforza il diritto alla mobilità dei cittadini sardi, dentro e fuori dall’Isola, e che conferma la centralità del principio di eguaglianza di accesso ai trasporti, strumento indispensabile per garantire coesione sociale, sviluppo economico e legami con le comunità sarde residenti nella Penisola e all’estero». La Fasi, da sempre impegnata sul fronte della difesa dei diritti dei sardi emigrati e dei loro discendenti, considera questo traguardo come «una vittoria non solo per la Sardegna, ma per tutti i sardi nel mondo, che vedono così riconosciuto un tassello essenziale per mantenere vivo il rapporto con la propria terra d’origine».

Primo piano
Il blitz

L’inseguimento e l’arresto: la rocambolesca fuga della banda della droga da Terralba verso il Nuorese – Guarda il VIDEO

di Enrico Carta
Le nostre iniziative