La Nuova Sardegna

Attualità

Triplicati in dieci anni i divorzi fra 60enni: ecco perché le coppie si dicono addio dopo una vita insieme

Triplicati in dieci anni i divorzi fra 60enni: ecco perché le coppie si dicono addio dopo una vita insieme

A chiedere la separazione sono le mogli: in aumento anche quelle fra 50enni

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari L’escalation di divorzi fra 60enni continua: negli ultimi dieci anni i cosiddetti grey divorce fra chi ha i capelli argentati sono quasi triplicati. A dirlo è l’Istat: se nel 2014 le separazioni sono state 3.692 su 52.335, nel 2023 si arriva a 9.913 su 79.875. Secondo i dati Istat tra il 2015 e il 2021 i divorzi tra persone con più di 60 anni erano  aumentati del 40%: perché non si era più disposti a rinunciare alla propria felicità. Non solo, anche i 50enni non scherzano: oltre un divorzio su cinque riguarda le coppie che hanno raggiunto il mezzo secolo. Il motivo? Voglia di libertà e di ricominciare da zero una nuova vita. 

Sarà che i figli sono cresciuti, ma non sempre sono già fuori casa. E se un tempo erano gli uomini a fare il primo passo dopo aver trovato una donna più giovane da frequentare, ora a chiedere il divorzio sono le donne. Emancipate? No: semplicemente stanche di una relazione che non soddisfa più. 

Certo, i cinquantenni e i sessantenni di oggi non sono più quelli di una volta. Giovanili, in carriera, sempre più sportivi e attenti al loro benessere fisico e mentale. L’aspettativa di vita, poi, è cambiata. Si vive più a lungo e se qualcosa non va, nella coppia, ecco che in molti decidono di darci un taglio senza pensarci troppo. Come si dice: meglio soli, che mal accompagnati. (im)

Primo piano
Operazione “Termine”

Armi, 35 chili di cocaina e denaro sequestrati nel maxi blitz dei carabinieri. 50 indagati, il capo della Procura: «Sardegna collegata al narcotraffico» – VIDEO

Le nostre iniziative