Cagliari devastata dalle bombe nei disegni dal vero di Galep
Presentazione del nuovo fascicolo di “Sardus paper”, la collana editoriale che va alla scoperta di perle rare
Cagliari “Trame di Sardegna”: è il titolo di un nuovo appuntamento culturale a Cagliari, un viaggio tra memoria e storia, con l’Associazione “Riprendiamoci la Sardegna” che ospita la presentazione della collana editoriale "Sardus paper". L’evento è in calendario per lunedì prossimo, 13 ottobre 2025, alle ore 18, nella sala “Giovanni Lilliu” della Biblioteca metropolitana “Emilio Lussu” (via Romagna 16, Cagliari - Ingresso Cittadella della salute).
Lanciata nel gennaio 2023, e attualmente edita da LibriLiberi editore di Firenze, la collana "Sardus paper" si appresta a entrare nel quarto anno di vita. La sua missione principale è valorizzare brevi scritti (spesso poco noti o addirittura inediti) di grande pregio letterario e storico. Questi "gioielli", in tiratura limitata e numerata (max. 80 copie), coprono un ampio arco temporale, dall'Ottocento ai giorni nostri. Attraverso queste opere, la collana offre al lettore una prospettiva originale e sfaccettata sulla Sardegna. "Sardus paper" è un vero invito ad immergersi nelle trame profonde dell'isola, raccontate attraverso storie, immagini e memorie meno convenzionali.
Il cuore della serata sarà la presentazione del fascicolo numero 28, un volume di straordinario valore storico-artistico. Questo numero riporta in luce un articolo del 1946 sulla Cagliari devastata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ciò che rende questo fascicolo un vero tesoro è l’intreccio tra memoria storica e grande arte. Al suo interno, infatti, sono presenti i disegni eseguiti dal vero sulla città distrutta da Aurelio Galleppini, meglio noto come Galep, l'illustratore leggendario che ha dato un volto a centinaia di storie di Tex Willer.
Il volume riesce così a raccogliere e armonizzare le voci autentiche di chi ha vissuto quei drammatici momenti, come l’intervista all’allora sindaco Cesare Pintus e la preziosa testimonianza di Benedetto Porcella, oggi centenario, che restituisce con forza e toccante umanità il suo personale vissuto della guerra. "Sardus paper" propone a una vera e propria riscoperta di una Sardegna raccontata tra arte, storia e leggenda, un'esperienza che merita di essere vissuta.
Interverranno alla presentazione:
- Angelino Mereu, ideatore e curatore della collana “Sardus paper”;
- Marco Peri, storico dell’arte;
- Teresa Porcella, scrittrice, editor e performer.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni (WhatsApp): +39 351 856 8384.