La Nuova Sardegna

Politica

La proposta di legge del Movimento cinque stelle: «Salario minimo negli appalti della Regione»

La proposta di legge del Movimento cinque stelle: «Salario minimo negli appalti della Regione»

L’idea dei pentastellati sostenuta da tutta la maggioranza punta a prevedere una paga minima di 9 euro all’ora

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari  Nove euro l’ora come soglia di dignità. È il principio al centro della proposta di legge del Movimento 5 Stelle, sostenuta da tutta la maggioranza in Consiglio regionale, che punta a introdurre un salario minimo nei contratti pubblici d’appalto o di concessione che fanno capo alla Regione. Un passo considerato deciso per la tutela dei lavoratori più fragili e un tentativo di frenare la corsa al ribasso dei compensi che da anni affligge molti settori dell’isola.

«Siamo una Regione che sta investendo tanto, come testimoniano le risorse che stiamo mettendo in campo sia con la legge di Bilancio che con la Programmazione – ha spiegato il presidente della Commissione Bilancio, Alessandro Solinas, illustrando il provvedimento -. A fronte di questi strumenti di rilancio della nostra economia e società, vogliamo fornire alle categorie di lavoratori meno tutelate migliori salari e condizioni di lavoro più dignitose».

Il cuore della proposta è la definizione di “regole di ingaggio” che la Regione dovrà applicare nella contrattazione con le imprese partecipanti alle gare d’appalto. Un sistema premiale per le aziende capaci di garantire diritti, sicurezza e sostenibilità. «Le nuove regole prevedono una paga minima oraria di 9 euro, ma anche tutele in materia di sicurezza sul lavoro, sostenibilità ambientale e incentivi per l’occupazione femminile e giovanile», ha aggiunto Solinas. Un passo che la maggioranza definisce “necessario” in una Sardegna dove i salari medi restano sotto la media nazionale e la fuga dei giovani continua a svuotare interi territori. «Misure indispensabili anche in un’ottica di contrasto allo spopolamento», ha sottolineato Solinas. (se.lu.)

Primo piano
Il punto

Senza esito le ricerche di Piera Pinna, scomparsa nel bosco: la ricostruzione, le ipotesi, gli appelli

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative