Scia misteriosa nei cieli del Sassarese, nessuna anomalia nei radar: tutte le ipotesi
La segnalazione partita da un lettore: «Ho visto un missile»
Sassari Il video del presunto razzo comparso ieri mattina (29 ottobre) nei cieli tra Sassari e Osilo ha fatto in poche ore il giro del web, scatenando commenti e ipotesi. Dai controlli ufficiali non risultano tuttavia anomalie negli orari in cui è stato realizzato il video. Le immagini sono state inviate alla Questura ma non risultano avviate indagini ufficiali. Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali e consulente del ministero della Difesa, ha smentisce l'ipotesi che si sia trattato di un razzo.
Nella zona, infatti, non sono presenti basi militari né tantomeno poligoni di esercitazione. I radar presenti per l’aeroporto militare e per quello civile di Alghero non hanno rilevato nulla di particolare che potesse fare scattare un allarme e quindi segnalare pericoli per il traffico aereo. Tra gli utenti che hanno commentato il post sulla pagina Facebook della Nuova Sardegna, qualcuno ha ipotizzato che si sia trattato della scia lasciata da un razzo di segnalazione, oppure più banalmente da un fuoco d’artificio.
Altri, invece, hanno spiegato che il fenomeno sarebbe riconducibile al decollo di un aereo militare. La scia, infatti, è visibile solo in determinate condizioni atmosferiche (umidità, temperatura, vento). Un utente ha commentato che nella mattinata di ieri sono stati avvistati diversi aerei militari, come gli Eurofighter e un C-130, volare tra il Nord Ovest e il Sud della Sardegna, , dove c’è l’aeroporto militare di Decimomannu. Questa potrebbe essere una ipotesi plausibile sulla presenza della scia. Non lasciata da un razzo o missile, ma semplicemente da un aereo. La scia di condensa, infatti, resta visibile a lungo anche a grandi distanze.
Le immagini sono state acquisite dalla Questura di Sassari.
