La Nuova Sardegna

La polemica

Massimo Zedda pronto a querelare il segretario Ugl: «Parole gravissime, nessuna incitazione alla violenza»

Massimo Zedda pronto a querelare il segretario Ugl: «Parole gravissime, nessuna incitazione alla violenza»

Duro scontro dopo la manifestazione di sabato a Cagliari: il sindaco respinge le accuse di Andrea Geraldo e annuncia azioni legali. «Gravissime affermazioni, difendo la libertà e la democrazia»

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, annuncia querela contro il segretario Ugl Cagliari, Andrea Geraldo, dopo il comunicato del 2 novembre in cui il sindacato lo accusava di aver partecipato a un corteo non autorizzato e di avere «incitato alla violenza contro i ragazzi del Blocco Studentesco».

«I provocatori e gli atti violenti vanno sempre stigmatizzati e condannati», afferma Zedda in una nota. «Come queste parole, le uniche da me rilasciate, possano incitare alla violenza lo sa solo il segretario Ugl Cagliari, Andrea Geraldo. Riguardo alle sue gravissime affermazioni, non appena possibile, con il mio difensore, introdurremo le iniziative giudiziarie ritenute più opportune».

Il sindaco richiama inoltre «la libertà di espressione e il diritto a manifestare» conquistati nel 1945, citando Vittorio Foa, e colloca le sue dichiarazioni nel perimetro dell’antifascismo costituzionale.

Nel testo diffuso dall’Ugl, la segreteria provinciale contestava a Zedda, Cgil e Anpi la partecipazione al corteo di sabato e imputava loro «istigazione alla violenza», definendo «democratica e legale» la mobilitazione del Blocco Studentesco sul tema dell’immigrazione. Il comunicato conteneva anche critiche politiche al primo cittadino e al sindacato, e annunciava la necessità di «un confronto civile» a tutela della libertà di espressione.

La replica del sindaco ribadisce la condanna di ogni violenza, respinge l’accusa di averla istigata e preannuncia il ricorso alle vie legali contro Geraldo. Al momento non risultano ulteriori risposte ufficiali dell’Ugl oltre al comunicato del 2 novembre.

Primo piano
L’incidente

Tragedia nel Sassarese, allevatore travolto dal trattore muore davanti al padre: ecco chi è la vittima

di Mauro Tedde
Le nostre iniziative