La Nuova Sardegna

Sassari

Sit-in degli imprenditori sulla Sassari-Olbia

Sit-in degli imprenditori sulla Sassari-Olbia

La protesta, con volantinaggio e slogan, riguardava le politiche economiche considerate dannose

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Pacifico così come era stato concepito, si è svolto ieri mattina nel bivio di Mesu ‘e Rios il sit-in promosso da un gruppo di giovani locali per protestare contro le politiche vessatorie nei confronti delle famiglie e delle imprese. I manifestanti, alcune decine di persone in tutto, si sono dati appuntamento per le 10 di mattina nel piazzale della stazione di servizio che si trova accanto al bivio tra la provinciale 1 per Ozieri e la statale 597 Olbia-Sassari, importante punto di transito e di sosta del principale traffico del Nord-Sardegna. Qui sono stati posti degli striscioni ben visibili agli automobilisti di passaggio e a chi si fermava è stato consegnato il volantino che illustra le motivazioni del sit-in. «Denunciamo lo stato di abbandono in cui ci lasciano la politica e le istituzioni; la crescente pressione fiscale che non porta miglioramento dei servizi; i tagli dal basso alla cultura, alle infrastrutture e trasporti, alla sanità e servizi sociali che sottraggono risorse a lavoratori autonomi e famiglie; la burocrazia e la lentezza dei pagamenti, la farraginosità dei bandi; lo strozzinaggio delle banche e le difficoltà di accesso al credito; la diminuzione dell’offerta di lavoro per i giovani; l’indecente politica pensionistica degli ultimi anni». Questo in sintesi il contenuto del testo, stilato da un gruppo spontaneo a apartitico di artigiani, commercianti, professionisti, esercenti, allevatori e agricoltori, e loro collaboratori, con studenti, pensionati, precari e disoccupati. Nessun blocco al traffico o “devianze” rispetto a quella che, come detto in principio, era nata per essere, e si è dimostrata, la manifestazione pacifica di denuncia di un disagio che purtroppo colpisce tantissime famiglie anche nel territorio di Ozieri. (b.m.)

Primo piano
L’inchiesta

William Manca ritrovato morto in campagna, al vaglio della Procura uso di droga e cattive conoscenze

di Davide Pinna
Le nostre iniziative