Il giovane tennista Luca Arca in gara al Foro Italico
BONO. Un altro importante appuntamento attende questo week end il campione bonese di tennis in carrozzina Luca Arca, che dopo i successi ottenuti nei campionati italiani di Brescia ha ottenuto una...
BONO. Un altro importante appuntamento attende questo week end il campione bonese di tennis in carrozzina Luca Arca, che dopo i successi ottenuti nei campionati italiani di Brescia ha ottenuto una wild card per gli Internazionali Bnl che si stanno giocando in questi giorni al Foro Italico di Roma. Da oggi e sino a domenica il ventunenne tennista goceanino, numero 107 nel ranking mondiale di categoria e sesto (ma in vertiginosa salita) in quello italiano, sarà a Roma per confrontarsi con i migliori giocatori del mondo. «Ci andrò con tutta la famiglia, oltre che ovviamente con il mio allenatore Alessandro Ciotti al quale devo tantissimo - racconta Luca con un pizzico di emozione - perché non capita spesso di avere l’opportunità di vedere giocare dal vivo i migliori tennisti del mondo». Luca Arca, dal canto suo, non ha niente da invidiare ai campioni della sua categoria: lo ha dimostrato a marzo nei campionati italiani di Brescia, dove ha conquistato il primo posto nel doppio in coppia con il “mitico” pluricampione Fabian Mazzei e il secondo posto nel singolo dove ha perso proprio contro Mazzei, ancora imbattibile almeno per ora. La bellissima esperienza sui campi da tennis romani - dove Luca andrà, come dice lui stesso, «senza illusioni ma solo con tanta voglia di giocare bene e divertirmi» - sarà l’assaggio di una stagione che ha ancora tanto da dare. Grazie ai risultati di Brescia, infatti, Luca Arca ha raggiunto il posto in nazionale e parteciperà a fine mese ai mondiali di categoria ad Amsterdam: qui dovrà dare veramente tutto, e dimostrare di essere all’altezza di un ranking anche superiore a quello attuale. Una bellissima conquista per il giovanissimo sportivo di Bono, che ha abbracciato il tennis appena due anni fa: dopo un esordio da ragazzino nel calcio nelle file dell’Atletico Bono come tutti i suoi coetanei, infatti, a quindici anni rimase coinvolto in un incidente stradale in seguito al quale fu costretto alla sedia a rotelle. Giovane di grande coraggio, come tutti lo descrivono, Luca si rimise in gioco e nel 2012 iniziò a praticare il tennis. Da lì è stato un successo dopo l’altro: dopo due mesi la vittoria nel Second Draw dello Czech Open di Praga e nell’ottobre 2013 il primo posto nella Mediterranean Cup di Palermo. Un “in bocca al lupo” speciale arriva oggi a Luca Arca dal sindaco Michela Sau, che anche sul sito del Comune non manca mai di celebrare i successi del giovane campione e che a nome dell’intera comunità domani farà il tifo per lui. Le gare di categoria degli Internazionali Bnl inizieranno oggi alle 10 con i quarti di finale sul campo 6 del Foro Italico e Bono è già con il fiato sospeso per la prova del suo beniamino. (b.m.)