L’accusa di Farina: «Commissioni senza pratiche»
Il presidente dell’organismo che si occupa di sport e cultura: «Poco dialogo tra giunta e Consiglio, l’assessore ci informi»
OZIERI. «Le commissioni non si riuniscono per chiacchierare, e se non c’è collaborazione e disponibilità da parte dell’assessorato nel trasmettere documenti e portare informazioni, ha poco senso che si riuniscano». Con queste parole il presidente della commissione Sport, Istruzione e Cultura Bruno Farina commenta la polemica scoppiata in consiglio comunale tra il capogruppo di Ozieri Domani Nanni Terrosu e l’assessore allo Sport Giuseppina Sanna sulla mancata convocazione della commissione stessa per discutere di varie problematiche.
Alla critica di Terrosu l’assessore aveva risposto che non era suo compito convocare la commissione: «Ma è inutile convocarla se non si ha niente di cui parlare», dice Bruno Farina, che critica la mancanza di dialogo tra consiglio e giunta. «Non si può certo dire che comunicazione, condivisione e coinvolgimento di consiglio, commissioni e maggioranza siano punti di forza di questo esecutivo - affonda il presidente - dal momento che anche al sottoscritto capita sovente di venire a conoscenza di importanti scelte dell’amministrazione solo attraverso la lettura degli atti nel sito istituzionale. Gli organismi consiliari hanno per legge potere di indirizzo e controllo sull’esecutivo, e non di mera ratifica e approvazione dagli atti della giunta, ma gli stessi, per poter esercitare questo ruolo, hanno bisogno della disponibilità e collaborazione della giunta e dei vari settori. Penso anzi - aggiunge - che le commissioni debbano essere un luogo in cui possano nascere idee e proposte migliorative grazie alle conoscenze ed esperienze dei suoi componenti».
Farina fa alcuni esempi e si toglie qualche sassolino dalla scarpa, cosa che non aveva potuto fare in sede consiliare poiché assente per motivi personali. «Nel settore dello sport - dice - la commissione competente da me presieduta ha impegni arretrati con l’assessorato: stiamo ancora aspettando di conoscere copia della convenzione sulla gestione degli impianti sportivi, modificata a seguito delle tante proteste da parte delle società sportive e criticità manifestate in consiglio comunale da parte mia e del gruppo Ozieri Domani; nel settore scuola - aggiunge - è da dicembre 2012 che il consiglio ha votato il trasferimento del trasporto scolastico all’Unione dei Comuni, con l’impegno che appena fossero stati definito progetto e costi questi sarebbero stati messi a disposizione dei componenti della commissione: non solo questo non è ancora avvenuto ma non sono neanche stati rispettati gli impegni presi di non aumento dei costi da parte delle famiglie; inoltre - conclude - è da almeno dieci mesi che sia in sede di consiglio che in commissione con l’assessore Sanna si era preso l’impegno di discutere di organizzazione scolastica e pianificazione degli spazi, ma ancora, a seguito di tanti rinvii, questo argomento non è stato ancora affrontato, così come quello sulla modalità di pagamento della mensa, che era stato finalmente organizzato con il sistema dei ticket ma che recentemente è stato riportato al sistema tariffa mensile, cosa a mio parere poco equa e che ha infatti creato malumori tra le famiglie».
Parole dure, che sicuramente provocheranno qualche terremoto nella maggioranza.